Recupero del credito nella UE

The Royal Courts of Justice - London

IN BREVE: 

Diventa più facile,  per le aziende, ottenere il riconoscimento e l’attuazione, all’interno della UE, dei propri diritti, tra i quali il recupero dei crediti oggetto di provvedimenti giudiziali; ciò grazie alle novità normative introdotte con il Regolamento (UE) 1215/2012.

IL FATTO : 

Dallo scorso 10 gennaio 2015, è divenuto applicabile il Regolamento europeo (UE) 1215/2012 concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale.

La principale innovazione introdotta, rispetto al precedente Regolamento (CE) 44/2001, consiste, in estrema sintesi, nell’abolizione dell’exequatur, ossia delle procedure necessarie affinché la decisione giudiziale, resa dall’autorità giudiziaria di uno Stato membro, diventi esecutiva in un altro Stato membro.

PERCHE’ E’ IMPORTANTE: 

Sarà, così, possibile procedere all’esecuzione nel territorio di uno Stato membro dell’UE (per esempio, la Francia) di decisioni giudiziali esecutive nel territorio di uno degli altri Stati membri dell’UE (per esempio, l’Italia) semplicemente notificando, alla parte contro cui l’esecuzione deve essere iniziata, la decisione giudiziale ottenuta assieme allo specifico attestato previsto dal Regolamento.

Sarà, poi, onere della parte contro cui l’esecuzione è richiesta eventualmente presentare istanza all’autorità giudiziaria competente (francese, nel caso dell’esempio) affinché, laddove ne sussistano i presupposti, neghi l’esecuzione di detta decisione.

 

Advertisement

Published by Carlo Scarpa

lawyer, partner at Tonucci & Partners. Specialized in Commercial Contracts, JV, IP, FIDIC. Conflicts of Law and International Law. Office in Padua - Italy

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: